Abilitare e disabilitare l'estensione Cybersaver Protection nei browser selezionati

L'estensione Cybersaver Protection per i browser avvisa l'utente in merito ai siti Web pericolosi e offre un modo più sicuro per immettere password e informazioni sensibili online. È inoltre possibile utilizzare l'estensione per abilitare o disabilitare alcuni componenti e funzionalità di Cybersaver. L'estensione è compatibile con Safari, Google Chrome e Firefox.

L'estensione Cybersaver Protection è installata per impostazione predefinita in Safari. Per utilizzare l'estensione in questo browser, è necessario abilitarla.

Abilitare l'estensione Cybersaver Protection per Safari

Disabilitare l'estensione Cybersaver Protection per Safari

Nota: per garantire un'esperienza di navigazione più sicura in Safari su macOS 14 o versione successiva, consentire l'estensione Cybersaver Protection in ogni sito Web e nella modalità Navigazione privata.

Consentire l'estensione Cybersaver Protection per Safari in ogni sito Web

Consentire l'estensione Cybersaver Protection for Safari nella modalità Navigazione privata

Nota: è possibile disinstallare l'estensione Cybersaver Protection da Safari solo disinstallando l'applicazione.

Per usare l'estensione del browser Cybersaver Protection in Google Chrome e Firefox, è necessario installare e abilitare l'estensione per questi browser.

Installare e abilitare l'estensione Cybersaver Protection per Google Chrome/Firefox

Nota: se in Google Chrome o Firefox è installata ancora l'estensione obsoleta Cybersaver Security, è consigliabile rimuoverla dopo l'installazione di Cybersaver Protection.

Rimuovere l'estensione obsoleta Cybersaver Security da Google Chrome

Rimuovere l'estensione obsoleta Cybersaver Security da Firefox

Per istruzioni sulla gestione delle estensioni del browser nei browser Google Chrome/Firefox, vedere la documentazione del browser.

Inizio pagina